Il Palio della Mannaia 2009 di Pietralunga
Tradizione, religione e folklore caratterizzano il festoso Palio della Mannaja.Nel settembre del 1334, un pellegrino, Giovanni di Lorenzo, si stava recando a Lucca per rendere omaggio alla reliquia del Volto Santo.
Mentre attraversava il territorio di Pietralunga fu ingiustamente accusato di aver ucciso un uomo e, per questo, condannato a morte.
Accadde, però, che quando il boia stava per sferrare il colpo mortale, la lama della mannaja si rivoltò e l'uomo ebbe salva la vita.
Per ricordare quel miracolo, ogni anno a Pietralunga si organizza una manifestazione, diventata nel tempo uno degli appuntamenti folkloristici più attesi di tutta l'Umbria e la provincia di Perugia in particolare.
Gli abitanti del borgo, divisi in 4 contrade, si sfidano nella Corsa del Biroccio, il pesantissimo carro su cui venivano trasportati i condannati a morte.
Alla contrada vincitrice viene assegnato l'ambito Palio della Mannaja.
Per questa occasione, in tutto il paese si respira aria di gran festa mentre le botteghe degli artigiani e le tradizionali taverne riaprono i loro battenti.
Nessun commento:
Posta un commento