Eccola la prospettiva contenuta nei sei milioni e mezzo di euro ottenuti dalla Regione, sui sette richiesti e gli oltre 27 milioni di investimento complessivo, del cosiddetto Puc2, il programma urbano complesso che coofinanzia progetti per la valorizzazione dei centri storici.
Adesso il Comune vaglierà le proposte a suo tempo ricevute dai privati.
Il piano per accedere al bando regionale è stato proposto a più riprese dal Pd, quindi è stato accolto dal sindaco Orfeo Goracci dopo una serie di incontri segreti con gli esponenti locali dello stesso Pd.
"Gubbio è tra i dieci Comuni dei diciassette in graduatoria – spiega Goracci – per i quali sono già pronte le risorse.e' prevista, con la lussuosa struttura ricettiva, la "cittadella della salute" con uffici Asl, la farmacia comunale, studi medici, fino ad attivare negozi, edilizia popolare a canone agevolato, un piano di marketing urbano per le attività commerciali, artigianali e turistiche.
Abbiamo partecipato al bando con il progetto 'Nova civitas riconquistare la centralità' che mira al recupero e alla riqualificazione del vecchio ospedale e di tutta l'area circostante."
"Quando lo riteniamo opportuno non lesiniamo critiche alla Regione, ma in questo caso dobbiamo fare un plauso", dice Goracci, che ringrazia per l'impegno gli uffici comunali e per il contributo le minoranze.
Nessun riferimento del sindaco al ruolo del Pd, che si è detto motore dell'operazione anche nelle relazioni con la Regione.
Resta da vedere la gestione dell'intera vicenda, dal coinvolgimento dei privati sino alle modalità e all'operatività di Goracci che potrebbe non avere tempo pensando alle prospettive personali di una candidatura in Regione nel 2010 o di una nomina politica in qualche altro ente.
di Massimo Boccucci
Il Messaggero Martedì 4 Agosto 2009
Nessun commento:
Posta un commento