Programma Scientifico
Venerdì 25 settembre 2009
- 08.00 Registrazione partecipanti
- 08.30 Saluto del presidente Nazionale A.i.c.o. e delle autorità intervenute
- I sessione: Formazione Moderatori: Giordano Campagnola, Erica Adrario
- 08.45 La mappa delle competenze degli Infermieri di Sala Operatoria Mirco Gregorini
- 09.15 Un progetto di miglioramento della qualità assistenziale in camera operatoria di cardiochirurgia Domenico Villa
- 09.45 Il ruolo dell'infermiere specialista in area chirurgica e nel blocco operatorio Alessandro Luzi, Elsa Frogioni
- 10.15 L'accoglienza dell'operando come prima forma di assistenza in sala operatoria Elisa Floridi
- 10.45 La gestione delle posture in sala operatoria Paola Cannella
- 11.10 Workshop in collaborazione con Medix Le nuove norme relative alla sterilizzazione a vapore Giovanni Capello
- II sessione: Il blocco operatorio e il sistema qualità Moderatori: Daniele Bassotti, Sonia Campofiloni
- 11.20 Modelli di Risk Management in ospedale Andrea Soccetti
- 11.50 L'organizzazione delle attività nel blocco operatorio: Direzione Medica Ospedaliera, Dirigente Medico Anestesista e Coordinatore Infermieristico Gianluca Serafini, Salvatore Iuorio, Giuseppe Mancini
- 12.40 La sicurezza degli operatori in sala operatoria: cosa è cambiato con il Decreto Legge 81/2008 Roberto Signore
- 13.10 Valutazione e gestione de rischi tecnologici Stefania Maggi, Marco De Marco
- 13.40 L'esperto risponde
- 13.50 Lunch
- III sessione: Tecniche chirurgiche Moderatori: Salvatore Giampiccolo, Salvatore Iuorio
- 14.20 La gestione del trauma maggiore: pronto soccorso, sala operatoria.. Alessandro Rossi, Fabio Ferraiuolo, Cristiano Calò, Elisa Andreoli
- 15.20 Vertebroplastica percutanea: trattamento delle fratture dolorose attraverso procedura mininvasiva Roberto Trignani, Giuliana Bugatti
- 16.00 Il ruolo dell'infermiere nel trattamento chirurgico dei tumori mammari Carlo Mariotti, Sara Palmira Bidone
- 16.40 Dipartimento materno neonatale: le urgenze. Premessa Raffaella Pagni
- 17.00 Emergenza in ostetricia e ginecologia: distacco di placenta Valentina Gatti
- 17.20 Il dolore nel bambino: come valutarlo e come affrontare le sue problematiche Anna Rita Galeazzi
- 17.40 L'esperto risponde Workshop - Sala Parallela
- 17,50 Workshop in collaborazione con Baxter La Chirurgia con il buon uso del sangue e la riduzione delle complicanze
- 17.50 - 18.20 L'impiego dei Biomateriali, meccanismo d'azione specifico, ambiti d'applicazione e risultati clinici Graziano Ceccarelli
- 18.20 - 18.40 Tips and tricks nella preparazione dei Biomateriali Daniela Fiorentino
- 18.40 Chiusura lavori della prima giornata
- IV sessione: La prevenzione delle infezioni Moderatori: Adriana Magini, Mirella Di Girolamo
- 08.30 La prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: stato dell'arte Enrica Martini
- 08.55 La prevenzione del rischio chimico e biologico nel blocco operatorio: gli aspetti organizzativi ed impiantistici nella riduzione del rischio di esposizione degli operatori e dei pazienti Roberto Ricci
- 09.20 Sanificazione e Sanitizzazione della sala operatoria: linee guida, protocolli e procedure Maria Mattea Gallo
- 09.45 La gestione dei conflitti in sala operatoria Maria Caputo
- 10.10 L'esperto risponde
- 10,20 Workshop in collaborazione con Care Fusion Set procedurali in sala operatoria Mirco Gregorini V sessione: Sterilizzazione Moderatori: Gianluca Bucco, Roberto Ricci
- 11.10 Responsabilità professionale, figure emergenti nella gestione di una centrale di sterilizzazione Luana Catalani
- 11.35 Il percorso dei dispositivi medici sterilizzati: quale aiuto dalla tracciabilità informatizzata Salvatore Giampiccolo
- 11.50 Evoluzione delle norme Europee inerenti la sterilizzazione in ambito sanitario Roberto Bruschi
- 12.15 Esperienza gestionale del conto visione e conto deposito dei materiali impiantabili: il servizio di farmacia, la centrale di sterilizzazione e la sala operatoria Valentina Cola, Maria Catia Zanni, Daniele Bassotti
- 13.15 L'esperto risponde
- 13.30 Termine dei lavori
(L'articolo completo può essere scaricato e consultato
in formato .pdf da questo link)
Sabato 12 Settembre 2009
Nessun commento:
Posta un commento