Strategicamente collegata con l'asse viario della E78 è la piattaforma logistica Città di Castello-San Giustino. Lo snodo intermodale dell'Alto Tevere è una delle opere pubbliche cantierabili per il 2011. A prevederlo è lo stesso Servizio opere pubbliche della Regione Umbria, che ha inserito la piastra logistica dell'Alto Tevere tra le infrastrutture per le quali a breve sarà dato il via libera definitivo. L'opera, finanziata con un importo pari a 14,8 milioni di euro, è stata aggiudicata provvisoriamente e manca al momento l'aggiudicazione definitiva.
Situazione identica anche per le altre piattaforme logistiche che accompagneranno lo sviluppo intermodale della regione. Sono al rush finale anche gli iter amministrativi che riguardano le piattaforme logistiche di Terni-Narni, molto attesa dal comprensorio meccanico e chimico locale, nonchè la piattaforma di Foligno, anch'essa in attesa di aggiudicazione definitiva. E sono proprio le piattaforme logistiche a costituire il "grosso" degli investimenti delle Regione per quanto attiene agli importi superiori ai 500.000 euro.
Notevole l'investimento stanziato per la piastra di Foligno: 23,2 milioni che vanno ad aggiungersi ai 17,1 milioni stanziati per l'opera intermodale di Terni-Narni. É previsto inoltre un via libera in tempi stretti anche per una serie di interventi definiti "urgenti e prioritari" dal punto di vista idrogeologico. In virtù infatti di un protocollo d'intesa sottoscritto insieme al Ministero dell'Ambiente, l'Umbria beneficerà di lavori per la mitigazione del dissesto del territorio mediante interventi del valore di 48 milioni di euro. E ulteriori interventi saranno fatti confluire verso le aree a rischio idrogeologico per un importo di 125 milioni di euro. In vista delle opere cantierabili per il 2011, sarà inoltre convocata a breve la conferenza dei servizi che dovrà esprimersi sull'impianto di fitodepurazione di Castelluccio di Norcia (0,6 milioni di euro), in provincia di Perugia, nonchè sul consolidamento della frana di Valderchia (1,2 milioni di euro). In fase di progettazione, infine, la costruzione dell'autoparco di Foligno con relativo impianto fotovoltaico (2,5 milioni di euro).
(Ja.Zuc.)
Corriere dell'Umbria Mercoledì 8 Dicembre 2010
Nessun commento:
Posta un commento