L'iniziativa fa parte del progetto condotto dalla Ecologos, condotto in Umbria con il supporto della Regione, delle Province di Perugia e Terni.
"L'obiettivo - ha spiegato Cinzia Vaccaneo presidente di Ecologos promotrice del progetto e che si è occupata della concertazione con la grande distribuzione - è quello di arrivare alla riduzione dei rifiuti alla fonte.Ottima infatti la risposta dell'Umbria in questo senso. In buona sostanza si tratta acquistare i detersivi tramite un self service posizionato all'interno del supermercato, in alternativa alla vendita con prodotti già confezionati sugli scaffali.
L'obiettivo che ci eravamo prefissati in due anni è stato raggiunto in cinque mesi. Si tratta di un progetto innovativo anche a livello europeo."
Il contenitore al costo variabile tra i 50 e 80 centesimi, a seconda del volume, viene utilizzato per il liquido sfuso, che ha un costo tra i 90 centesimi e 1 euro e dieci.
Il contenitore, comprato la prima volta, può essere poi riutilizzato, riducendo quindi non solo l'impatto ambientale, ma anche consentendo al consumatore di risparmiare.
"Una iniziativa - ha affermato il sindaco Goracci - di assoluto valore culturale e allo stesso tempo economico.Ma non finisce qui. Oltre a coinvolgere altri supermercati della zona, a breve potrebbero arrivare anche distributori alla spina di acqua minerale e di latte, in una piazza pubblica in questo caso, cosa auspicata anche dallo stesso Goracci.
Questa modalità contribuisce a contenere la produzione di rifiuti alla fonte, una vera e propria emergenza nel mondo industrializzato in termini di inquinamento ambientale e con una riduzione della spesa."
Proprio in questi giorni tra l'altro l'Unesco promuove la
"Settimana dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile"che ha come tema i rifiuti, la loro riduzione e riciclo.
Per la catena Pam sono intervenuti il direttore del supermercato Cesare Calzuola e il capoarea Fabio Cerrone che hanno espresso soddisfazione per l'opportunità offerta al consumatore e disponibilità per ulteriori iniziative future.
Presenti ieri anche la presidente del consiglio comunale Stocchi, l'assessore Capannelli ed il consigliere provinciale Baldelli.
Entusiasti gli eugubini presenti subito in fila per provare il nuovo sistema.
"Se i prodotti sono buoni e si risparmia…"
Nessun commento:
Posta un commento