giovedì 15 gennaio 2009

Eugubini nel mondo: il domani

Mauro Pierotti il giorno dopo. Tra telefonate di complimenti e auguri di ogni genere.
"Una processione di chiamate fin dalla prima mattinata di ieri - racconta Mauro Pierotti - per non parlare dei colleghi di lavoro, tutti davvero contenti.
Mi ha fatto tanto piacere ricevere tutti questi attestati."
E ora?
"Ora continueremo a lavorare sodo con l'associazione Eugubini nel mondo dove abbiamo in animo una serie di nuove iniziative."
Di cosa si tratta?
"Beh, sulla scia del successo della manifestazione sul Col di Lana e della foto inedita ritrovata di recente, sarebbe bello ritrovare pure i Ceri di quella memorabile Festa al fronte.
Sappiamo che non è facile, ma ci siamo attivati da qualche tempo e ci sono degli studi in merito che sono iniziati.
Speriamo di riuscire a trovare qualcosa."
Ma c'è dell'altro, vero?
"La nostra prossima iniziativa come associazione. La chiameremo "Gubbio in libreria", si tratta di una nuova rubrica che nei prossimi giorni verrà attivata nel nostro sito www.eugubinonelmondo.it."
E cosa sarebbe?
"In collaborazione con le librerie di Gubbio saranno elencati tutti i libri riguardanti la città e gli eugubini, presenti negli scaffali dei negozi cittadini."
Torniamo alla votazione del settimanale Tutto Gubbio che ha decretato Mauro Pierotti eugubino dell'anno...
"Sono contento e anche un po' emozionato, in questi giorni mi hanno telefonato tante persone. Da Jessup la famiglia Coccodrilli e i Fiorelli so che mi hanno votato, ma ho ricevuto attestati di stima anche da Francia e Lussemburgo.
E poi ci sono i tanti eugubini che vivono in Italia, molti a Perugia e nel Nord del Paese: mi hanno chiamato dicendomi di aver votato per me, mi ha fatto piacere in particolare una telefonata dalla Sardegna."
E poi ci sono gli eugubini della città:
"Certo, nell'ambiente di lavoro si è creato un bel movimento.
In ospedale in questi giorni il passa parola è stato sempre più fitto e non c'era persona che mi diceva: "Allora, sei tu l'eugubino dell'anno..."ma è chiaro che non posso dimenticare tutti i collaboratori dell'associazione "Eugubini nel mondo" che si sono spesi per me e un ringraziamento particolare lo debbo fare a mio fratello e alla società Sintesi che ha curato il nostro sito".
E sui finalisti Ragni, Sebastiani, Sannipoli e Katia Ghigi?
"Tutte persone di spessore. Sebastani si è speso per Gubbio in tante occasioni, la Ghigi ovunque si esibisce miete successi, Ragni si batte per la donazione di sangue, Sannipoli rappresenta una creazione che ormai non è più solo folcloristica"

Nessun commento:

Posta un commento