mercoledì 14 ottobre 2009

Il Premio Tartufo di Gubbio nasce dalla Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio

Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio
Prezioso, buono e indiscusso re della tavola, il tartufo bianco diventa anche un premio. È questa l'idea che viene lanciata dall'assessorato al Turismo del Comune in occasione della Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari in programma a Gubbio dal 30 ottobre al primo novembre. La macchina dei preparativi si sta già scaldando e cresce l'attesa per conoscere il peso del tartufo più grande, con la speranza che la terra sia ancora più generosa rispetto agli anni passati. Ed è proprio nell'ambito della mostra che si terrà la prima edizione del premio "Tartufo di Gubbio" che avrà anche un suo marchio e una linea progettuale. Il concorso si avvarrà dei patrocinii delle istituzioni locali e di importanti sponsor alimentari. Il fine è quello della valorizzazione del tartufo di Gubbio, grazie alle proposte di illustri cuochi, nonché della organizzazione dell'agenzia "e20comunicazione".
"Il premio - spiega l'assessore Renzo Menichetti - viene organizzato dal Comune d'intesa e in collaborazione con la Comunità montana Umbria nord, con l'intento di valorizzare la gastronomia, quale strumento per la scoperta del territorio e dei suoi sapori, riprendendo lo spirito del concorso 'Tartufo d'oro' che caratterizzava la stagione autunnale di Gubbio, ma anche come stimolo per un nuovo tipo di formazione degli operatori."
Lo stimolo nei confronti degli addetti ai lavori è di essere preparati sulla cultura e sulle tradizioni del territorio
"per creare una forte interazione con esso oltre che fornire un ambiente gradevole dove la qualità del prodotto vuol dire essenzialmente autenticità e tipicità."
Saranno in nove a contendersi il premio, sei cuochi locali e tre provenienti da altre regioni, che si daranno battaglia a suon di prelibatezze. Il concorso si articolerà in due giornate, giovedì 29 e venerdì 30 ottobre. Il piatto vincente verrà poi riproposto durante la cena di gala nella serata inaugurale della XXVIII edizione della Mostra. Un premio che si candida a diventare, secondo le aspettative degli organizzatori, momento di espressione della cultura e gastronomia del territorio attraverso il pregiato tubero eugubino.
"Il premio - conclude Menichetti - servirà, inoltre, a lanciare definitivamente e utilizzare per il valore aggiunto che porterà ai ristoratori che decideranno di usarlo per caratterizzare i propri menù, il marchio 'Tartufo di Gubbio' "
Anna Maria Minelli
Corriere dell'Umbria Mercoledì 14 Ottobre 2009

Nessun commento:

Posta un commento