Alla cerimonia hanno preso parte il presidente della regione Maria Rita Lorenzetti, il presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, il sindaco di San Giustino Fabrio Buschi, la soprintendente per i beni storico-artistici Vittoria Garibaldi, la soprintendente ai beni architettonici Anna Di Bene, il direttore regionale dei beni culturali Francesco Scoppola, e tante autorità. ''La sinergia é stata messa in campo in modo perfetto - ha detto la presidente Lorenzetti -; nel progetto di riapertura del castello Bufalini hanno lavorato l'uno accanto all'altro i tecnici, le autonomie locali, la regione, gli enti sovra comunali, lo Stato, con la finalità di tutelare e valorizzare il territorio. Un grande restauro del castello Bufalini - ha concluso Lorenzetti - un museo di se stesso''.
Di tesori dell'arte e di storia hanno parlato il sindaco di San Giustino, Buschi e il presidente della provincia Marco Vinicio Guasticchi, sottolineando l'importanza che ha per il territorio e il turismo, l'apertura del Castello. Fino al 27 gennaio sarà visitabile dal pubblico dal giovedi' alla domenica dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 17,30. Il sovrintendente Vittoria Garibaldi che ha seguito costantemente i lavori di restauro (spesi 7 milioni e mezzo di euro) ha ricordato l'impegno preso 19 anni, fa quando la sovrintendenza umbra prese in carico dallo Stato la proprietà del castello Bufalini: l'impegno era tutelarlo e valorizzarlo.
Asca Sabato 31 Ottobre 2009
Nessun commento:
Posta un commento