"L'Albero simboleggia la gioia, ma in diverse occasioni è stato accostato a iniziative di attenzione e solidarietà - ha commentato ieri alla presentazione dell'evento il sindaco Orfeo Goracci - è motivo di orgoglio e soddisfazione avere quest'anno una figura importante che accenderà le luci."La Protezione civile, l'impegno di ogni singolo volontario per il prossimo è ciò che l'Albero starà a simboleggiare quest'anno.
"Contiamo su un gruppo che lavora in armonia e caratterizzato da grande amicizia - ha affermato Danilo Sannipoli, presidente del comitato Albero di Natale più grande del mondo "Mario Santini". Un lavoro notevole quello di quest'anno ha aggiunto Sannipoli: "Oltre alla normale manutenzione abbiamo effettuato una serie sostituzione di lampade per oltre il 50 per cento, in modo da avere maggiore luminosità".Sono 180 punti di luce verde che disegnano il perimetro dell'albero, 200 le luci all'interno della sagoma e altre 200 quelle che disegnano ed illuminano la stella cometa. Il tutto collegato da circa 12 chilometri di cavi. La cerimonia di accensione è prevista lunedì 7 a partire dalle 19. Dopo i saluti delle autorità e l'esibizione degli sbandieratori il momento più atteso. Goracci, ringraziando il comitato per il lavoro svolto da 29 anni, ha poi sottolineato la diffusione mediatica dell'evento e ha annunciato che la rubrica del Cis - Viaggiare informati, grazie all'idea dell'assessore Graziano Cappannelli, darà informazioni sulla viabilità delle nostre strade in riferimento a possibili rallentamenti e code nelle zone dove si può ammirare e fotografare l'Albero. Lo scopo è di fare prevenzione, ma allo stesso tempo sarà anche un modo per promuovere la città. È certo poi il ripetersi del raduno annuale dei camperisti in occasione dell'accensione. Tra le iniziative correlate all'accensione alle 16, sempre di lunedì, è prevista l'inaugurazione in piazza San Giovanni della mostra fotografica all'aperto "Dall'Albero la via e la vita" di Giampaolo Pascolini. Con le sue immagini racconterà l'Albero come presepe, percorso terreno di Gesù, sino alla resurrezione. In tema di fotografia poi dal comitato hanno annunciato una delle iniziative in vista del trentennale il concorso fotografico "30 e lode" che ha per argomento l'Albero e le attività legate alla sua realizzazione
Anna Maria Minelli
Corriere dell'Umbria Giovedì 3 Dicembre 2009
Corriere dell'Umbria Giovedì 3 Dicembre 2009
Nessun commento:
Posta un commento