giovedì 29 gennaio 2009

Lavori del PUC 1 a Gubbio

Il parcheggio pluripiano di San Pietro, via Camilla Boncompagni, corso Garibaldi, via Dante, arco di San Marziale e i locali in via Sperelli e via XX Settembre.
Questi i lavori compresi nel progetto e presso i quali si è svolto ieri il sopralluogo del sindaco Goracci e della giunta, affiancati dall'ingegnere del Comune Santini e dall'ingegnere di Cooprogetti Traversini.
Quasi 10 milioni di euro per cambiare volto all'area est della città.
"Un intervento difficile ma sicuramente innovativo"
ha detto il sindaco Goracci.
Il sopralluogo è partito dal parcheggio che sorgerà ai piedi della palestra.
Quasi 13 metri di scavi per 4.500 metri quadrati.
I tre piani del parcheggio saranno completamente interrati, 160 posti auto pubblici e 105 box.
Una serie di cavi d'acciaio da 30 tonnellate l'uno e due grossi puntoni sempre di acciaio dal lato dell'asilo hanno messo in sicurezza la palestra che ha spiegato Goracci si è deciso di mantenere in quanto insieme alla scuola elementare di via Perugina e il palazzo del Monte dei Paschi di Siena, rappresenta una delle testimonianze dell'architettura del ventennio Fascista.
All'esterno la copertura dei parcheggi, all'altezza del piano stradale, sarà costituita da un manto erboso, con un'area ricreativa ed un campetto.
Per la palestra invece si ipotizza o una prosecuzione dell'attività sportiva o comunque una utilizzazione per attività socioculturali, anche in continuità con la nuova sede della Biblioteca Sperelliana nel complesso di San Pietro.
L'accesso al parcheggio attraverso l'ingresso per i veicoli e i passaggi pedonali dei quali uno da via Boncompagni collegato agli ascensori, tre in tutto.
Completano l'opera i 500 metri quadrati destinati ad attività commerciali.
Sulla tabella di marcia si viaggia con un ritardo di tre mesi, ma si prevede di terminare i lavori entro i primi mesi del 2010.
Le fasi del lavoro adesso prevedono la gettata di calcestruzzo e l'innesto dei pilastri entro giugno e poi assemblaggio e posizionatura degli elementi prefabbricati.
Passando alla riqualificazione delle strade procedono i lavori di scavo, sistemazione delle reti tecnologiche e pavimentazione.
In via Boncompagni dove sono stati installati sette punti luce, la strada aspetta solo di essere ripavimentata, ma la precedenza viene data alle altre vie interessate, la parte alta di Corso Garibaldi e via Dante.
Sul corso lastroni di pietra arenaria, con il piano stradale alla stessa altezza dei marciapiedi ed un canale di raccolta acqua.
Stesso sistema per via Dante con i lastroni posizionati a spina di pesce.
Lavori che vedranno il termine entro la primavera.
E quando a Gubbio si scava il sottosuolo riserva sempre qualche sorpresa.
A San Pietro sono stati ritrovate alcune sepolture, poi studiate dalla Soprintendenza, resti di muro antico, forse un camminamento al Cavarello e le mura di fondazione di un piccolo edificio probabilmente una chiesetta.
In via Dante è stata invece rinvenuta una cisterna per la raccolta dell'acqua.
Sempre compresi nel Puc oggetto del sopraluogo gli interventi su edifici pubblici tra via Sperelli e via XX Settembre, 14 locali destinati ad attività commerciali e artigianali.
In questo caso i lavori dovrebbero essere completati entro l'anno.
Ricordata la sinergia tra pubblico e privati (imprese Vispi, Cooperativa edile e Cooprogetti)

Anna Maria Minelli
Corriere dell'Umbria Giovedì 29 Gennaio 2009

Nessun commento:

Posta un commento