"L'opportunità non è di poco conto perché si tratta di produrre energia elettrica per tutti gli usi domestici a costo zero per 20 anni (con un risparmio per nucleo familiare medio di 4 persone ipotizzato su 700 euro l'anno) e alla fine di questo periodo riscattare l'impianto alla cifra simbolica di 100 euro."Si è espresso così Massimo Massetti, assessore alle Politiche ambientali del Comune di Città di Castello, nella conferenza stampa tenutasi nella residenza municipale tifernate alla presenza del sindaco Cecchini e di quello di Sigillo Brancadoro, ha definito
"il senso e la prospettiva di un bando che porterà alla creazione di 321 tetti fotovoltaici (310 in case private 11 in edifici pubblici) nei Comuni di Città di Castello (172), Citerna (14), Costacciaro (6), Fossato di Vico (11), Lisciano Niccone (4), Massa Martana (15), Monte Santa Maria Tiberina (6), Montone (7), San Giustino (48), Sigillo (11), Tuoro sul Trasimeno (16)."L’assessore Massetti ha anche spiegato come si tratti del passo conclusivo della campagna regionale "1000 tetti fotovoltaici" (in effetti sono 3000, 2000 nella Provincia di Perugia, 1000 in quella di Terni) condotta da Agenzia per l'Energia e l'Ambiente per la Provincia di Perugia, Consorzio "Abn" e "SiEnergia".
Quest'ultimo bando diventerà pubblico domani e vi potranno concorrere tutti coloro la cui abitazione
“presenta una copertura ben esposta a sud con una superficie utili di almeno 30 mq"e che risulti
"libera da ombre e non soggetta a vincoli architettonici, urbanistici e ambientali come spesso accade per i centri storici."
Gli impianti che verranno realizzati grazie al bando avranno una potenza pari a 3 kwp, saranno collegati direttamente alla rete del distributore locale di energia elettrica e potranno anche essere installati su tettoie, pensiline e lastrici solari.
Copia del bando e modello di domanda possono essere scaricati dal sito www.aea.perugia.it,
Le domande devono essere inviate entro e non oltre il prossimo 30 maggio, esclusivamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, all'Agenzia per l'Energia e l'Ambiente della Provincia di Perugia Centro Direzionale Quattro Torri via Corcianese 11 Perugia.
Il bando sarà oggetto anche di 3 incontri pubblici d'informazione che si terranno per l'Alta Valle del Tevere mercoledì a San Giustino alle ore 18 al museo del tabacco (per S.Giustino e Citerna) e a Città di Castello ore 21 sala del consiglio (per Città di Castello, Montone, Monte Santa Maria Tiberina)
Potete richiedere informazioni per l’installazione di un impianto fotovoltaico anche al di fuori del bando sopra citato attraverso il form che segue.
Sarete ricontattati al più presto.
Nessun commento:
Posta un commento