Momento fondamentale e solenne sarà sabato 25 aprile l'investitura ufficiale del Capodieci del Cero di San Giorgio Roberto Traversini, scelto dall'assemblea dei ceraioli lo scorso gennaio.
Ultima in ordine di tempo l'investitura, che si terrà sabato mattina presso la seconda capeluccia, segue quelle del capodieci di Sant'Antonio Marco Cancellotti lo scorso 17 gennaio in occasione delle celebrazioni del santo e del capodieci di Sant'Ubaldo Luca Faccenda domenica 8 marzo per la ricorrenza della canonizzazione del santo patrono.
Saranno loro insieme a Fausto Marionni, il primo capitano e Roberto Menichetti, secondo capitano, i protagonisti della Festa dei Ceri di quest'anno.
Intanto, proprio riguardo alla giornata del 15 maggio si susseguono le riunioni per cercare di "snellire" i tempi della Festa.
Ultimo in ordine di tempo l'incontro di ieri sera tra le componenti della Festa, vale a dire gli enti ceraioli, l'amministrazione comunale e la curia.
Tra le ipotesi quella di anticipare la visita al cimitero di 15 minuti, così come la messa presso al chiesetta dei muratori.
È stato invece individuato il vincitore della seconda edizione del concorso internazionale di composizione
"Una marcia per la Festa dei Ceri", indetto dalla Banda musicale "Città di Gubbio".
La commissione, presieduta da Nazareno Allevi, clarinettista marchigiano di chiara fama nonché padre del pianista Giovanni Allevi, affiancato da Nolito Bambini attuale direttore della banda e dal maestro Franco Radicchia, ha scelto il vincitore tra 23 composizioni ricevute dall'Italia e dall'estero.
A vincere Lorenzo Della Fonte, insegnante al Conservatorio di Milano e tra i più quotati direttori di banda, già conosciuto dal pubblico eugubino per aver diretto in piazza San Giovanni un suo brano commissionatogli dalla Banda di Gubbio e presente nel secondo disco della banda stessa dal titolo "Ikuvium".
Il brano è stato poi pubblicato proprio in questi giorni nel catalogo di una delle più importanti case editrici di musica, la Molenar.
Sarà così conosciuto in tutto il mondo, portando con sé il nome della banda e della città. La composizione vincitrice sarà eseguita per la prima volta durane le sfilate del 15 maggio. Della Fonte ritirerà personalmente il premio il 16 maggio durante il concerto in corso Garibaldi in onore del nostro santo patrono
Anna Maria Minelli
Corriere dell'Umbria Giovedì 23 Aprile 2009
Nessun commento:
Posta un commento