domenica 31 maggio 2009

Gubbio No Borders 2009 Agosto a tutto jazz

Artisti nuovi e affermati, master del jazz e un manifesto dedicato al Futurismo: sono questi gli ingredienti della ottava edizione di "Gubbio No Borders" Italian Jazz Festival.
Dal 10 al 25 agosto il jazz torna ad invadere la città di pietra e lo fa con nomi e ospiti di tutto rispetto.
Sette concerti, tre street parades e una proiezione cinematografica. Il cartellone degli appuntamenti è stato presentato ieri mattina da Luigi Filippini, presidente dell'associazione Gubbio No Borders che organizza l'evento in collaborazione con l'amministrazione comunale.
"No Borders è diventato punto di riferimento importante nel panorama della musica jazz - ha commentato ieri il vice sindaco Renato Albo - inoltre fa parte del variegato programma musicale di alto livello che la città offre nei mesi estivi."
"La manifestazione ha saputo in questi anni guadagnarsi una posizione di primo piano nell'ambito del festival jazz - ha detto Filippini - un successo che si deve alla collaborazione dell'associazione con il direttore artistico Massimo Manzi.
Un ringraziamento particolare va oltre che all'amministrazione comunale, agli sponsor che hanno creduto nel progetto e ai media-partners."
Musica di alta qualità quindi, che si coniuga con lo scenario architettonico eugubino, creando una magica atmosfera in cui ascoltare i concerti.
La novità di quest'anno, ha annunciato Filippini, è stata sicuramente la scelta di commissionare il manifesto ufficiale del festival ad un artista, l'eugubino Toni Bellucci.
Un'opera come interpretazione e omaggio al Futurismo, nell'anno del centenario del movimento artistico.
Location prediletta per i concerti sarà il chiostro del complesso di San Pietro. Si comincia il 10 agosto con la sezione "Effetti collaterali", torna per le strade di Gubbio a partire dalle 17,30 la P-Funking Band, sax, trombe, tromboni, piatti e percussioni, si muovono sincronizzati su note jazz, rhythm'n 'blues, disco e soul rivisitati in chiame marchin'.
Street parade in programma, sempre allo stesso orario, anche il 15 e il 19. Alle 21,30 aprirà il festival il Kramer Project con la Renzo Ruggeri Big Band, con 13 musicisti, che suonano gli arrangiamenti originali concessi dalla famiglia Kramer in combinazione a contributi video sul grande maestro.
Special guest della serata Linda, dal brillante percorso artistico che l'ha portata a collaborare con Massimo Ranieri.
Il 12 al via la sezione "Terra mia" si esibirà la P-Funking Band with Monica Hill in concert, cantante con un interessante percorso: dal programma televisivo "Saranno famosi" alle molte partecipazioni e collaborazioni con grandi artisti, agli spettacoli teatrali.
Il 16 Daniele Mencarelli meets Danilo Rea, incontro tra il famoso contrabbassista perugino ed il talento naturale, pianista di successo.
Il 17 per la "Sezione Cinema" "dal blues al jazz", illustrata ieri da Renato Rogari, sarà proiettato "The Piano Blues" di Clint Eastwood alla taverna di Sant'Antonio alle 20.
Cena (su prenotazione), a seguire, introduzione al film e proiezione.
"Proseguiamo - ha spiegato Rogari - con il filone che racconta l'America attraverso il blues e jazz.
Clint Eastwood da sempre interprete e appassionato di pianoforte esplora il piano blues, attraverso rari documenti d'archivio ed interviste a vere e proprie leggende del calibro di Ray Charles, Fats Domino, Little Richards e Dr.
John."
Il 18 sarà la volta di Fabrizio Bosso- Javier Girotto Latin Quintet, super band con i due leader nell'insolito incontro tra l'hard bop, influssi latini e le ritmiche argentine.
Il 20 Joanna Rimmer in concert. Al suo esordio come cantante nel 2000 hanno fatto seguito numerose collaborazioni e la realizzazione di uno spettacolo teatrale, scritto, diretto e interpretato da lei.
Il 21 sarà ospite Francesco Cafiso Italian Jazz Quartet. Uno dei talenti più precoci e importanti della musica jazz, che novità per l'Umbria, suonerà con il suo quartetto di recente formazione.
La sezione "Musica d'autore" chiuderà la manifestazione il 25 con Eugenio Finardi in concert. In questo caso a fare da scenario alle sonorità del poliedrico artista sarà il Teatro romano. I concerti cominceranno tutti alle 21,30. In caso di maltempo si terranno presso il Teatro comunale. Info www.gubbionoborders.it info.noborders@gmail.com, Comune di Gubbio 075 9220693, www.comune.gubbio.pg.it
Anna Maria Minelli
Corriere dell'Umbria Domenica 31 Maggio 2009

Nessun commento:

Posta un commento