La serata è organizzata da un gruppo di giovani appassionati e dall'associazione Arte & Dintorni, con il patrocinio del Comune di Gubbio ed è parzialmente finanziate dal progetto "Largo ai giovani".
Due i momenti clou dell'appuntamento. Nelle prima parte, completamente acustica, due delle migliori realtà giovanili della città, inserite nel circuito professionale della musica, comunicheranno tra loro dagli estremi del palco in un ipotetico dialogo musicale.
Gli eugubini Black Sheep, Sara Ceccarelli alla voce e Paolo Ceccarelli alla chitarra (fratello e sorella nonché figli d'arte) proporranno il loro tributo alle donne del blues, riarrangiando e facendo propri alcuni dei classici della storia del blues al femminile.
Ribatteranno colpo su colpo i Lazy Step, duo acustico composto dall'eugubino (trapiantato a Bologna) Flavio Cipriano, voce e armonica e dal toscano Fabrizio Bezzini alla chitarra.
Il loro compito sarà quello di riportare l'attenzione del pubblico verso le origini e la tradizione pura.
A seguire, il cantante ed armonicista di Los Angeles Lynwood Slim sposterà gli accenti verso il sound elettrico e divertente del cosiddetto Jump/Blues, una mistura di Chicago Blues e swing tipico della West Coast americana.
Per questo tour Europeo (dal 16 luglio per al 1 agosto), Lynwood ha scelto di essere accompagnato da 4 dei migliori musicisti che abbiamo in Italia per quello che riguarda il Blues & Dintorni: Maurizio Pugno Blues Band.
Maurizio Pugno, musicista Eugubino, conosciuto come chitarrista del Rico Blues Combo, è comunque ormai al servizio dei migliori musicisti contemporanei guadagnandosi l'attenzione da parte di tutto il circuito specializzato, ed è stato nominato migliore cd dell'anno in numerose riviste e stazioni radio mondiali, nonché premiato in Francia come miglior disco dell'anno.
Marco Meucci al piano, Lucio Villani al contrabbasso e Gio Rossi alla batteria sono gli altri tre incredibili musicisti che affiancheranno il duo Pugno/Slim.
Tutti provenienti da esperienze di caratura internazionale sia nel campo del blues che in quello del Jazz hanno partecipato ai più importanti Festival mondiali nonché registrato per numerosi artisti internazionali.
La serata si proseguirà dopo le 24 al Moma Cafè con una Jam Session aperta a tutti. L'ingresso a tutto l'evento è completamente gratuito
Corriere dell'Umbria Lunedì 13 Luglio 2009
Nessun commento:
Posta un commento